Che fili vanno all interruttore?

Domanda di: Demian Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

Per gli impianti via cavo, è ammissibile utilizzare il filo azzurro come filo di ritorno della lampada. In questo caso, va identificato alle due estremità con una guaina termoretraibile colorata, mascherando totalmente il colore visibile (la normativa lo permette, perché non c'è il neutro nel circuito).

Quanti fili arrivano all interruttore?

Procedura per collegare un interruttore

Tieni presente che la corrente elettrica domestica scorre su un cavo inguainato composto da tre fili di rame, anch'essi inguainati, composti da una fase, un neutro e la terra.

Come collegare un interruttore a tre fili?

Fai entrare il cavo a due vie nella scatola elettrica, facendolo passare dalla parte inferiore. Collega poi il filo nero della fase all'interruttore di deviazione, che si trova nel terminale a tre vie. Fissa il cavetto nero appena inserito con una vite al terminale rimasto libero.

Come si collegano i pulsanti?

Per effettuare i collegamenti elettrici di un pulsante basta collegare un morsetto alla fase (non ci sono problemi di polarizzazioni) e l'altro alla suoneria. Il secondo morsetto della suoneria andrà collegato al neutro.

Come capire se un interruttore e bipolare?

Esteticamente, l'interruttore bipolare è simile a quello unipolare. Per distinguerlo, spesso sul bipolare troviamo la dicitura O/I. La funzione di questo dispositivo è quella di interrompere sia la fase che il neutro.

Come installare un interruttore della luce. Guida Vimar Biticino e Gewiss. Interruttore unipolare