Come scoprire i siti visitati durante la navigazione anonima?

Domanda di: Dindo D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (67 voti)

Nella finestra nera che si apre, digita il comando ipconfig /displaydns e poi premi il tasto Invio. Quella che trovi davanti a te, nella finestra del prompt, è la lista degli indirizzi visitati nelle ultime sessioni di navigazione, incluse quelle effettuate in modalità anonima.

Come recuperare la cronologia della navigazione in incognito?

Aprire sempre Google Chrome in incognito

Prima di confermare portiamoci nel tab Generale e cambiamo anche il nome del collegamento, scegliendo per esempio Incognito o Navigazione anonima, per distinguerla facilmente da altri collegamenti di Chrome presenti sul desktop.

Che tracce lascia la navigazione in incognito?

La modalità in incognito non lascia tracce sul nostro dispositivo, ma le lascia eccome in rete. È utile se vuoi accedere ad un sito di cui non vuoi che resti traccia nella cache e non vuoi che vengano salvati i cookies.

Come visualizzare i siti già visitati?

Trovare e visualizzare le attività
  1. Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo. Google. Gestisci il tuo Account Google.
  2. In alto, tocca Dati e privacy.
  3. Scorri fino a "Impostazioni cronologia".
  4. Tocca Le mie attività.

Quanto è sicura la navigazione in incognito?

La modalità in incognito non nasconde l'indirizzo IP, non impedisce a terze parti di tracciare la tua attività online e non ti protegge dal malware. I tuoi dati sono comunque esposti, anche durante la navigazione privata in Chrome.

La Navigazione in Incognito NON ti Rende Anonimo | Attenzione alla Modalità Privata [Tutorial + Q&A]