Come scrivere una mail di lavoro esempio?

Domanda di: Dott. Ursula Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

Gent.ma Dott. ssa (suo cognome), Mi chiamo (tuo nome e cognome) e, con la presente, Le vorrei inviare la mia candidatura spontanea per la posizione di (ruolo). Come potrà vedere dal mio curriculum vitae in allegato, al momento lavoro come editor presso (nome dell'azienda) di Milano.

Come scrivere una mail per proporsi per un lavoro?

Gentile Sig. [nome del responsabile delle assunzioni] / Alla c.a. del responsabile delle Risorse Umane di [nome azienda], Vorrei sottoporre alla sua cortese attenzione il mio interesse per un'eventuale assunzione/la mia candidatura per un'eventuale posizione nel settore [tuo settore] presso la vostra azienda.

Come iniziare una mail di lavoro?

Email formale: puoi introdurti con un Egregio (molto formale, forse poco usato), Gentile, o semplicemente con un saluto: Buongiorno, Buonasera, Salve. In chiusura puoi optare per un Distinti saluti, Cordiali saluti, Un cordiale saluto.

Cosa si scrive in una mail per inviare un curriculum?

Avendo [esponi il tuo maggiore successo professionale], con alle spalle [numero] anni di esperienza nel campo [tuo campo], il mio obiettivo è mettere al servizio dell'azienda le mie capacità e competenze, aiutandovi a dare una spinta al vostro business in termini di [dettagli sugli obiettivi dell'azienda]. Copiato!

Come scrivere una mail in modo formale?

Quando si scrive un'email formale, si deve essere logorroici ed estremamente precisi. In un'email formale, non è necessario utilizzare la punteggiatura purché sia chiaro quello che vogliamo comunicare. "Cordialmente", "Cordiali saluti", "Distinti saluti" sono tipiche forme per congedarsi in un'email formale.

Come scrivere un'email FORMALE e INFORMALE in Italiano / Write an email in Italian (ita audio)