Perché si dice fare le corna?

Domanda di: Ciro Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

La mitologia racconta che il Minotauro, concepito dal tradimento di Pasifae regina di Creta con il Toro di Creta, era dotato di corna e il popolo ricordava al suo re, Minosse, il tradimento, mostrandogli il tipico gesto con la mano. Di qui il legame del "gesto" con l'idea dell'infedeltà.

Perché si dice facciamo le corna?

Significa dire che quella persona ha le corna in testa, cioè è "un cornuto". Un "cornuto" è una persona che ha una moglie o un marito infedele. In una coppia il traditore "mette le corna", il tradito "ha, porta le corna".

Cosa vuol dire fare le corna a una ragazza?

Con l'espressione "Fare le corna", in alcuni Paesi d'Europa come l'Italia, s'intende l'atto di compiere adulterio e dunque tradire il proprio (o la propria) partner.

Chi ha inventato il gesto delle corna?

Il primo artista ad aver utilizzato il gesto delle corna -secondo alcuni- fu Gene Simmons. Il frontman e co-fondatore dei Kiss, grande appassionato di fumetti, riprese infatti il gesto del celebre Dr. Strange. Secondo altri, invece, il solo ed unico inventore è stato Ronnie James Dio.

Come si chiama quello che fa le corna?

traditore /tradi'tore/ [lat. tradĭtor -oris, propr.

PERCHÈ SI DICE "FARE LE CORNA"?-Curiosità in 1 minuto