Come segnalare un bambino in difficoltà?

Domanda di: Gioacchino Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (20 voti)

La denuncia è presentata oralmente o per iscritto, personalmente o a mezzo di procuratore speciale, al pubblico ministero o a un ufficiale di polizia giudiziaria; se è presentata per iscritto, è sottoscritta dal denunciante o da un suo procuratore speciale.

Come aiutare un alunno in difficoltà?

Mostrate un tono pacato, rimanderete all'alunno il messaggio che non siete arrabbiati con lui e che, anche se lo foste, è possibile comunque gestire la rabbia in un modo più appropriato, più sano, mantenendo sempre il rispetto per l'altro. Ed anche lui, come ogni altra persona, è degno di essere rispettato.

Come segnalare un bambino?

Il numero 114 - Emergenza infanzia è un servizio di emergenza rivolto a tutti coloro vogliano segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.

Come fare una segnalazione al dirigente scolastico?

Come fare una segnalazione:

La comunicazione dovrà essere fatta al dirigente scolastico tramite l'ufficio protocollo. Deve riportare quanto osservato e ascoltato nel contesto scolastico in relazione sia al bambino che ai genitori o alla famiglia. Deve fornire riferimenti temporali e nominativi, quando possibile.

Come segnalare un bes?

Ma se anche in questo caso non si vede alcun miglioramento, allora la questione va segnalata alla famiglia, come team docenti o Consiglio di classe, possibilmente in presenza anche del dirigente scolastico. E a quel punto la scuola deve anche inviare una comunicazione scritta alla famiglia”.

Come legge un bambino con difficoltà di lettura