Come sfiammare i polipi nasali?

Domanda di: Dr. Clodovea Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

I rimedi per i polipi nasali consistono nella somministrazione di cortisonici, sia a livello nasale che sistemico per ridurre l'infiammazione e la dimensione dei polipi. Inoltre, si può utilizzare uno spray nasale decongestionante per aprire le vie aeree.

Come sgonfiare un polipo nasale?

I corticosteroidi in spray nasali o compresse orali possono ridurre o eliminare i polipi. È necessario rimuovere chirurgicamente i polipi se bloccano le vie aeree o provocano frequenti infezioni dei seni paranasali.

Come curare i polipi nasali senza intervento?

Il trattamento farmacologico dei polipi nasali prevede, solitamente, la somministrazione di farmaci corticosteroidi per via locale (spray nasali) o per via orale. Chiaramente, la terapia di questo tipo deve essere fatta solo se prescritta dal medico e comunque sotto il suo controllo.

Cosa prendere per polipi nasali?

I farmaci più utilizzati in terapia per i piccoli polipi nasali sono essenzialmente corticosteroidi, assunti sotto forma di spray nasale e/o compresse da assumere per bocca.
...
Di seguito, i farmaci corticosteroidi più utilizzati per la cura dei polipi nasali:
  • Fluticasone (es. ...
  • Beclometasone (es. ...
  • Mometasone (es.

Quanto durano i polipi nasali?

I sintomi dei polipi nasali sono diversi. Questi polipi infatti sono associati a irritazione e gonfiore (infiammazione) del rivestimento dei passaggi e dei seni nasali. Deve durare da più di 12 settimane.

Polipi nasali: cosa sono, quali sono le cause e come si curano