Come sfrattare velocemente un inquilino?

Domanda di: Mariano Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (36 voti)

Occorre mandare all'inquilino che non paga una lettera raccomandata a/r, in carta semplice, nella quale intimare il pagamento degli affitti arretrati, fissando un termine ultimo di quindici giorni dal ricevimento della lettera.

Come convincere un inquilino ad andarsene?

In questo caso sarà opportuno rivolgersi a un avvocato.

Il tuo legale scriverà una lettera all'inquilino e lo inviterà formalmente a lasciare l'immobile. Questo è il primo step che puoi fare insieme all'avvocato, ma ci sono altre soluzioni più impegnative che richiedono il suo appoggio.

Come buttare fuori un inquilino?

Il locatore deve comunicare all'inquilino la disdetta e quindi il proprio diniego alla rinnovazione del contratto tramite una lettera inoltrata a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, Pec o fax, almeno 6 mesi prima della scadenza contrattuale, ossia dopo i primi 4 o 3 anni a seconda del tipo di contratto di ...

Quando l'inquilino non vuole lasciare la casa?

L'unica soluzione è agire con una causa di sfratto per finita locazione [5]. Ma di cosa si tratta? Lo sfratto è un provvedimento del giudice che impone all'inquilino di riconsegnare e rilasciare l'appartamento a lui locato.

Come si fa a mandare via un inquilino che non paga?

Nell'ipotesi in cui nonostante la diffida l'inquilino continui a non pagare il canone, il locatore potrà rivolgersi all'avvocato per esercitare il procedimento per convalida di sfratto. Tale procedimento viene usato per ottenere lo sfratto del conduttore o per finita locazione o per morosità.

Come mandare via l’INQUILINO se il contratto è SCADUTO | Avv. Angelo Greco