Qual è il pianeta rosso il suo suolo è ricco di ferro?

Domanda di: Rosalba Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare, quello che conosciamo meglio. Esso deve il suo nome al dio romano della guerra, forse a causa del suo colore rosso. Il suolo di Marte è infatti ricco di ossidi di ferro, che gli danno il caratteristico colore. Marte è detto anche "pianeta rosso".

Come si chiama il pianeta rosso?

Marte viene spesso chiamato il 'pianeta rosso' perché nel cielo notturno appare come una stella arancione-rossa. Il colore spinse gli antichi greci e romani a chiamarlo come il loro dio della guerra.

Come è il suolo di Marte?

Il suolo di Marte è ricoperto da una moltitudine di rocce e da uno strato di sabbia profondo qualche centimetro. Un'altra importante caratteristica di Marte sono le sue calotte polari: esse sono depositi stratificati di anidride carbonica e sabbia alternate, che ricoprono i poli del pianeta.

Cosa manca su Marte?

Marte è in realtà molto più arido, molto più inospitale: il vapore acqueo in atmosfera è pochissimo e sulla superficie di Marte non può esistere acqua liquida. C'è una buona riserva di ghiaccio nelle calotte polari e al di sotto della superficie dove il ghiaccio è mescolato al terreno in una sorta di permafrost.

Cosa si trova su Marte?

Ad oggi constatata la presenza comprovata di acqua, metano ossigeno e molecole organiche, i risultati dei Viking 1 e 2 sono consistenti e compatibili con la presenza di vita.

SCOPERTE RECENTI SU MARTE CHE HANNO SCIOCCATO IL MONDO