Come sgonfiare occhio infiammato?

Domanda di: Damiana Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

Quali sono le cure per gli occhi gonfi?
  1. Utilizzare, se necessario, un collirio contro l'irritazione causata da allergie.
  2. Bere molti liquidi per prevenire la disidratazione.
  3. Applicare impacchi ghiacciati sulle palpebre gonfie.
  4. Applicare sugli occhi chiusi fette di cetriolo o bustine di tè fredde.

Cosa mettere per far sgonfiare l'occhio?

Ecco quali sono i rimedi più gettonati ed efficaci:
  1. Impacchi con acqua fredda e sale, per attenuare il gonfiore;
  2. Ghiaccio, per ristabilire la circolazione;
  3. Impasto con acqua e polvere di caffè, per eliminare la ritenzione idrica;
  4. Impacco con thè verde o camomilla, dalle proprietà lenitive;

Quanto ci mette un occhio a sgonfiarsi?

Un occhio nero di solito sparisce entro un paio di settimane. Durante il periodo di guarigione, è importante proteggere l'occhio da ulteriori lesioni, evitando qualsiasi attività in cui potrebbero verificarsi.

Cosa fare se si ha l'occhio gonfio?

La maggior parte dei casi più lievi di gonfiore palpebrale risponde a rimedi casalinghi come:
  1. lavaggio oculare con acqua fisiologica, utile soprattutto in caso di forme allergiche (preferire acqua fredda) ed in presenza di produzione di secrezioni lacrimali.
  2. applicazione di impacchi freddi.

Come sfiammare gli occhi in modo naturale?

La camomilla è il rimedio naturale più diffuso contro i sintomi della congiuntivite perché è in grado di calmare l'arrossamento e il gonfiore degli occhi. Si può preparare un infuso di camomilla, utilizzando due bustine di camomilla o un cucchiaio di fiori essiccati in cento millilitri di acqua calda.

Il Mio Medico - Infezioni dell'occhio: come curarle