Chi fa sport vive più a lungo?

Domanda di: Donatella Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (12 voti)

L'autore riporta così che 15 minuti di movimento di tipo moderato al giorno regalano 3 anni di vita in più, e se ci si sforza di più si può arrivare anche a 14 anni in più. Ad esempio, se come sport si sceglie la corsa, bastano dai 5 ai 10 minuti al giorno per ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari.

Chi fa sport vive di meno?

Roma, 22 apr. (AdnKronos Salute) - Gli atleti olimpici, ovvero gli sportivi che praticano attività fisica ad alto livello, vivono in media 7 anni in più rispetto alla media delle persone sedentarie.

Qual è lo sport che allunga la vita?

Già precedenti studi evidenziano che tutta l'attività fisica – ciclismo, nuoto, esercizio aerobico, golf e persino semplicemente camminare – ha una sorta di beneficio nel ridurre il rischio di morte nelle persone anziane.

Perché lo sport allunga la vita?

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono circa 3.2 milioni i morti ogni anno per patologie legate alla sedentarietà, mentre è provato che un esercizio fisico regolare riduce il rischio di malattie del sistema cardiovascolare, di sindrome metabolica e diabete di tipo 2.

Chi corre vive più a lungo?

E gli effetti sulla salute sono ottimi: secondo uno studio, chi pratica la corsa tende a vivere tre anni di più rispetto a chi conduce una vita sedentaria. Facendo il calcolo, la media è di sette ore di vita “guadagnate” con un'ora di corsa.

HA NUOTATO 157 GIORNI IN MARE. ECCO COSA GLI È SUCCESSO!