Per eliminare lo sporco, passate un panno pulito in cotone o microfibra appena inumidito con acqua e detergente. Potete usare un detergente universale o uno specifico per il volante, ma va bene anche uno generico per la pulizia degli interni. Se è particolarmente macchiato potete aiutarvi con uno spazzolino.
Come togliere l appiccicoso dal volante della macchina?
Il volante in plastica a lungo andare quando si sporca risulta essere appiccicoso. Dunque, sarà necessario strofinare il panno in microfibra umido. Il vantaggio di questa tipologia di volante risiede nel poter utilizzare detergenti universali (ovviamente non abrasivi), a differenza di quello realizzato in pelle.
Per il volante in plastica o in pelle, passate un panno in microfibra perfettamente pulito, magari appena umido. Non commettete l'errore classico: pulire il volante per ultimo, dopo che lo stesso panno è già stato passato su altre strutture interne della vettura.
Per rigenerare il volante è necessario utilizzare una carta abrasiva molto fine. Passala sul volante con attenzione per eliminare il primissimo strato di pelle rovinato. Non esercitare troppa pressione e non insistere troppo altrimenti puoi consumare quasi tutta la pelle.
Il periodico utilizzo di un apposito detergente per pellami consente di rimuovere la sporcizia e nutrire la pelle preservandone lucentezza e morbidezza. Mantenere la pelle del volante nutrita ed idratata con prodotti chimici di alta qualità ci metterà al riparo da screpolature, tagli e scolorimento.