Come proteggere la Vinca in inverno?

Domanda di: Mariapia De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

Avvolgere i vasi, quando la temperatura scende
Meglio allora avvolgere anche i vasi con fogli di giornale, stracci o teli in juta, inserendo della paglia – che è un isolante – tra gli uni e gli altri. Eviterai così danni irreparabili alle radici, molto più delicate del fusto.

Come mantenere la Vinca in inverno?

Essendo una pianta tropicale, si adatta a temperature miti e non sopravvive alle gelate invernali. Se viviamo nelle regioni del nord possiamo coltivare la Vinca in vaso e proteggerla in una serra o in casa durante l'inverno.

Dove posizionare la pervinca in inverno?

La posizione ideale è in giardino vicino a piante più grosse e, sebbene resista al freddo, il gelo potrebbe farla morire.

Quando potare la Vinca?

Quando i fiori vecchi sfioriscono è bene potarli, in generale è buona regola procedere con una potatura nel mese di marzo prima che entrino nel periodo di maggiore fioritura. Meglio potarle a 10 cm dal terreno e sempre sopra il punto in cui ramificano.

Come conservare i fiori d'inverno?

COPRITE LE PIANTE

Dove il freddo si fa intenso coprite anche i vasi, avvolgendoli in giornali, stracci o telo di plastica, dopo averli circondati di paglia. Questo eviterà gli sbalzi termici che per le piante in vaso sono decisamente dannosi.

Vinca del Madagascar o Catharanthus Roseus: L'Alternativa Super Fiorita per il tuo Balcone.