Come si abbrevia Cioè?

Domanda di: Alighieri Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

2.6.2. Abbreviazioni
In ogni area della descrizione può essere usata l'abbreviazione i.e. (cioè, dal latino id est), a precedere una correzione o rettifica tra parentesi quadre (par. 2.7).

Come abbreviare Cioè?

i. e. – Abbreviazione talvolta usata per id est (v.); abbastanza frequente nell'uso della lingua scritta inglese, dov'è letto that is «cioè».

Quando usare eg?

La locuzione latina exempli gratia, utilizzata spesso nella forma abbreviata e.g., significa “ad esempio” (o "per esempio") e, come queste ultime, si usa per introdurre un'esemplificazione. In italiano, viene adattato con esempigrazia o esempligrazia.

Cosa vuol dire la sigla Ca?

c. a. – Abbreviazione, nella corrispondenza commerciale, di corrente anno (si alterna con a. c., cioè anno corrente).

Come si scrive circa in breve?

In matematica, e spesso anche nell'uso comune, circa si abbrevia col simbolo ~; per es.: ~ 50 (= circa 50); in altri casi, si abbrevia c. (nato c.

Abbreviazione Logica, UD 2: abbreviazione logica radicale