VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Perché il gel non si asciuga bene?
Per prima cosa vediamo di capire la causa dell'indurimento: rullo di tamburi… ciò che fa indurire il gel nella sua boccettina o vasetto è la stessa identica cosa che fa indurire il gel sulle unghie, i raggi UV!
Perché lo smalto gel non si asciuga?
Polimerizzazione non corretta: Solitamente capita con le unghie dei pollici, che spesso rimangono all'ingresso della lampada, dove i raggi non colpiscono il gel in maniera omogenea. Può capitare, inoltre, che la cliente tiri via la mano prima del tempo. Quindi massimo controllo delle vostre clienti!
Come funziona il semipermanente senza lampada?
Manicure semipermanente senza lampada Si parte applicando un leggero strato di base trasparente, che proteggerà le unghie dallo smalto e dall'ingiallimento migliorando anche la durata dello smalto stesso. Una volta asciugata, si potrà passare all'applicazione dello smalto del colore scelto.
Perché bruciano le unghie in lampada?
Causa: Quando il gel si indurisce nella lampada, le particelle si muovono. Più prodotto applichiamo, più velocemente le particelle si muovono, il che può causare una maggiore sensazione di bruciore. Inoltre, se applichiamo troppo primer o l'unghia è debole e sottile, proveremo più disagio.
Come fare le unghie con il gel senza fornetto?
Semipermanente senza lampada: come fare?
applicare una base trasparente protettiva sulle unghie e lasciar asciugare; stendere lo smalto colorato e lasciar asciugare per qualche minuto; stendere il top coat effetto semipermanente, che svolgerà la stessa funzione della lampada Uv.
Cosa usare al posto della lampada UV?
L'aria fredda dell'asciugacapelli, infatti, aiuta ad asciugare velocemente lo smalto quanto si ha poco tempo a disposizione. Il suggerimento è quello di non utilizzare aria calda o tiepida e di mettere le unghie ad una distanza di circa 10 cm dal phon.
Cosa serve per stendere il gel?
E' invece importantissimo che i pennelli per stendere il gel unghie siano piccoli (la grandezza ottimale oscilla tra la misura 3 e la 6). Il pennello piccolo è infatti decisamente più adatto ad applicazioni “misurate” e permette la stesura del prodotto senza farlo colare sulla parte circostante dell'unghia.
Perché il gel non si catalizza?
ciao, ci possono essere tante motivaioni. i bulbi, il tempo sbagliato in lampada, prodotto troppo pigmentato che fatica a catalizzare se hai messo troppo prodotto.
Cosa si può usare al posto del top coat?
Sebbene non ci sia nulla che ne vieti l'utilizzo come sigillante, sappi che usare un All-in-One trasparente al posto dell'apposito top coat non è il massimo in quanto a lucentezza finale e a durata della manicure.
Che lampada serve per il gel?
LAMPADA LED/UV SILVER è uno strumento molto impiegato dalle professioniste della ricostruzione unghie in quanto ha la capacità di polimerizzare perfettamente tutti i Gel e gli Smalti Semipermanenti riducendo notevolmente i tempi di lavorazione.
Come fare le unghie senza lampada?
Fortunatamente, esiste una soluzione alternativa: il dip system, noto anche come acrilico ad immersione. Questa tecnica prevede l'utilizzo di una polvere acrilica e di un liquido per preparare l'unghia, seguita dall'applicazione del colore desiderato tramite immersione del dito in una polvere colorata.
Perché fanno male le unghie dopo il gel?
Sicuramente non è una sensazione piacevole, ma non è nulla di pericoloso. Il bruciore in lampada UV o UV/Led deriva dalla reazione chimica degli elementi che compongono il gel: si uniscono tra loro e si solidificano, lasciando percepire quel sintomo fastidioso di calore. Ad alcune di più ed altre meno, vediamo perché.
Quale gel non brucia in lampada?
NON BRUCIA durante la polimerizzazione! Tra i prodotti più richiesti dalle professioniste !
Come polimerizzare senza lampada?
Semipermanente senza lampada: come fare?
applicare una base trasparente protettiva sulle unghie e lasciar asciugare; stendere lo smalto colorato e lasciar asciugare per qualche minuto; stendere il top coat effetto semipermanente, che svolgerà la stessa funzione della lampada Uv.
Quanto dura il semipermanente senza lampada?
I vantaggi però non finiscono qui! Lo smalto semipermanente senza lampada UV in polvere resiste fino a 4 settimane e una volta applicato risulta più resistente del semipermanente normale.
Che succede se metto il semipermanente senza base?
Possibile danneggiamento delle unghie: Senza la base coat, lo smalto semipermanente potrebbe entrare in contatto diretto con la superficie dell'unghia e potrebbe causare una maggiore disidratazione dell'unghia naturale. Questo potrebbe portare a un indebolimento eccessivo delle unghie.
Cosa fare se il gel non si indurisce?
Innanzitutto, se trovate la superficie del gel indurita non affondate il pennello: rischiereste di rompere la pellicola di gel polimerizzato rovinando anche la parte di gel ancora integro sottostante. Piuttosto raccogliete il “disco polimerizzato” aiutandovi con una pinzetta e rimuovetelo delicatamente.
Cosa succede se non si usa il primer?
Non mettere il primer Soprattutto sei hai le unghie ben idratate e in salute, è fondamentale mettere il primer prima di procedere con la stesura dello smalto. Questo perché il primer permette di far aderire meglio il prodotto su unghie naturalmente grasse. Se hai dubbi sullo stato delle tue unghie, applicalo comunque!
Cosa succede se non si mette la base prima del gel?
L'abitudine di mettere lo smalto colorato senza una base protettiva sotto è scorretta e rovina le unghie. Magari con smalti di buona qualità o di colori chiari l'unghia può anche resistere senza base, ma è quando si va ad applicare uno smalto che stinge o macchia che si capisce la vera importanza di una buona base.