Come si attacca il silicone?

Domanda di: Sig. Emidio Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (75 voti)

Per sigillare o incollare con il silicone si possono usare il tubetto o la cartuccia con la pistola a estrusione. Nelle fessure che rimangono tra sanitari e pareti, pavimenti o piani in laminato penetra facilmente l'acqua e si annida sovente lo sporco.

Cosa usare per incollare il silicone?

Sil-poxi è un adesivo creato appositamente per siliconi sia al platino che allo stagno. Questo adesivo mantiene tutte le proprietà dei siliconi (resistenza, elasticità, flessibilità ecc.), è resistente all'umidità e alle alte temperature, e può essere pigmentato con l'aggiunta di Silc-Pig o Silc-Pig Electric.

Dove non si attacca il silicone?

Come accennato, il silicone acrilico è il prodotto più adatto a sigillare o incollare superfici porose come legno, cartongesso e muratura. È preferibile invece evitare l'impiego su metalli lisci e su tutte le zone in cui si possono formare ristagni d'acqua.

Dove attacca il silicone?

Ideale per sigillare, incollare, proteggere porte e finestre, così come lavelli, sanitari, docce, vasche da bagno, serramenti, grondaie, specchi, vetri e pavimenti, il silicone si rivela indispensabile in molte occasioni e per i più svariati tipi di utilizzo.

Quante ore ci vuole per asciugare il silicone?

Ad ogni modo i tempi per far asciugare il silicone sono compresi tra 1 e 5 ore.

Applicare silicone senza sbavature [TUTORIAL]