Come si beve il Moet Chandon?

Domanda di: Tazio Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Moët Ice Impérial si gusta rigorosamente in grandi calici, possibilmente guarniti con qualche foglia di menta, una scorza di lime e succulenti frutti rossi, per esaltarne la freschezza.

Come bere il Moet Chandon?

Al momento di servire, versate 12 cl di champagne nel bicchiere, aggiungete tre cubetti di ghiaccio e voilà: il vostro Ice Impérial è pronto! Potete anche aggiungere una sottile fetta di lime per evidenziare le note fruttate.

Che gusto ha il Moet?

Ha un bel bouquet, fruttato e intenso, di frutta tropicale, dall'ananas al mango, noce e pesca matura, poi spezie dolci, cannella e noce moscata. La combinazione dona al palato una freschezza dal sapore corposo e sensuale di frutta, con un retrogusto fresco dato dall'acidità che chiude su note agrumate di pompelmo.

Quanto dura una bottiglia di Moet Chandon?

È possibile degustarli entro 7-10 anni dalla data di acquisto, o anche successivamente. Non è necessario conservare lo Champagne più a lungo di quanto consigliato.

Quanto costa una bottiglia di champagne Moet Chandon?

PREZZI MOET CHANDON E FORMATI

Moet Chandon presenta alcune produzioni esclusive in edizione limitata dedicate a collezionisti ed appassionati che sfiorano i 500 euro a bottiglia, mentre le edizioni più classiche si aggirano sui 50-60 euro.

Cos'è il Moët & Chandon Champagne?