Come si calcola il consumo della macchina?

Domanda di: Fabio Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Per calcolare il consumo di carburante della tua auto, l'unica cosa da fare è dividere il numero di km per i litri totali. Così, se la macchina ha una capacità di 40litri e hai percorso una distanza di 300km, dividi 300 per 40. Il risultato della divisione è 7.5 km/l.

Come calcolare il consumo per 100km?

Basta quindi dividere i 100 km per il numero di litri necessari. Vediamo qualche esempio pratico per facilitare la comprensione del calcolo. Se un'auto consuma 3,8 l/100 km, allora dovrai fare il rapporto 100/3,8 ottenendo 26,3 km, che sono quelli che effettivamente l'auto percorre con un litro di benzina.

Come calcolare la media consumo carburante?

Consumo medio di carburante = (Chilometraggio finale – Chilometraggio iniziale) / Carburante utilizzato; Consumo medio di carburante = (distanza percorsa in km) / litri consumati; Consumo medio di carburante = X km/l.

Cosa vuol dire l 100 km?

I l/100 km sono il parametro più usato anche dalle Case stesse per dichiarare i consumi medi omologati delle loro auto. Per confrontarli con i km/litro basta dividere 100 per la cifra indicata, quindi se un'auto consuma ad esempio 5 litri per 100 km significa che percorre i media 100/5= 20 km con un litro.

Quanto fa una macchina con un litro?

Ma quanto consuma un'auto al litro? In media una auto benzina consuma 7,5 litri per 100 km, pari a 13 chilometri al litro. Una auto Diesel, invece, consuma in media 6 litri per 100 km, pari a poco più di 16 chilometri con un litro.

QUANTO CONSUMA LA MIA AUTO?