Come sapere a che punto è la causa?

Domanda di: Sig. Germano Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

collegarsi al sito pst.giustizia.it; selezionare la voce Consultazione pubblica dei registri; scegliere l'area geografica in cui si svolge la causa; selezionare l'ufficio giudiziario davanti al quale è stata promossa la causa.

Come vedere a che punto è la mia causa?

Per accedere, non serve alcuna autenticazione, basta collegarsi al sito pst.giustizia.it, selezionare la voce "Consultazione pubblica" dei registri, scegliendo l'area geografica, l'ufficio giudiziario e la tipologia del procedimento che si è interessati a consultare (ad es.

Quanto tempo ci mette il giudice a depositare una sentenza?

Il termine di 15 giorni qui previsto (molto più breve rispetto a quello di 30 o 60 giorni previsto nel rito ordinario, a seconda che la sentenza venga pronunciata dal giudice monocratico o dal collegio) risponde alle esigenze di certezza e celerità che devono essere soddisfatte nel rito del lavoro.

Come faccio a sapere l'esito di una sentenza?

In quanto diretto interessato, puoi in ogni momento recarti personalmente presso la cancelleria del tribunale e richiedere informazioni sul tuo processo: ti consiglio questa opzione soprattutto se ritieni che possa esserci una causa pendente nei tuoi confronti e non hai alcuna informazione al riguardo.

Come vedere gli atti giudiziari?

E' possibile richiedere copia di qualsiasi atto, documento, provvedimento depositato presso un Ufficio giudiziario; tale possibilità spetta anzitutto alle parti e ai loro difensori costituiti e, più in generale, a chiunque ne abbia interesse.

Come sapere se sei stato denunciato | avv. Angelo Greco