La funzione trigonometrica coseno, come seno e tangente, si basa sul triangolo rettangolo (un triangolo contenente un angolo pari a 90°). Durante l'ora di matematica, il coseno di un angolo si trova dividendo la lunghezza del lato adiacente all'angolo per la lunghezza dell'ipotenusa.
Infatti, considerando il triangolo POR, dove R è la proiezione di P sull'asse delle ascisse, potete stabilire che il seno dell'angolo α è il rapporto che intercorre tra il cateto opposto all'angolo stesso e l'ipotenusa del triangolo rettangolo. Quindi: sin(α) = cateto/ipotenusa, sin(α) = RP/OP.
Il seno e il coseno dell'angolo Cˆ sono definiti nel modo seguente: il seno di Cˆ (sen Cˆ ) è uguale al rapporto tra il cateto opposto a Cˆ e l'i- potenusa; • il coseno di Cˆ (cos Cˆ ) è uguale al rapporto tra il cateto adiacente a Cˆ e l'ipotenusa.