Che cos'è un fibroma della pelle?

Domanda di: Sig. Gioacchino Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

Il fibroma cutaneo è un tumore benigno che si forma per una proliferazione incontrollata di alcune cellule della pelle, dette fibroblasti. Il principale sintomo è la comparsa di uno o più noduli duri, più frequenti su braccia e gambe, di colore tra il rosso e il marrone e del diametro massimo di 1,5 cm.

Perché vengono i fibromi della pelle?

Le cause. La causa di questa crescita anomala è da ricercarsi in uno stimolo infiammatorio cronico. “L'origine di questo stimolo infiammatorio può venire dall'esterno come, ad esempio, dallo sfregamento di una collana o del reggiseno, oppure dallo sfregamento delle pliche (pieghe) cutanee inguinali o ascellari.

Come si curano i fibromi della pelle?

Trattamento e rimedi

Pertanto, quando raggiungono notevoli dimensioni e protendono dalla cute per alcuni millimetri, il medico può consigliarne la rimozione. I fibromi penduli possono essere trattati con elettrocoagulazione, crioterapia, laser o escissione chirurgica con bisturi.

Che problemi può causare un fibroma?

Un fibroma è un tumore benigno composto da tessuto muscolare e fibroso. Si trova nell'utero. I fibromi possono causare dolore, sanguinamento vaginale anomalo, stipsi, aborti ripetuti e necessità di urinare frequentemente o con urgenza. La diagnosi è confermata mediante un esame pelvico e di solito un'ecografia.

Come eliminare i fibromi della pelle in modo naturale?

È sufficiente immergere un batuffolo di cotone nell'aceto di mele ed esercitare una leggera pressione sulla zona colpita. Replicare poi il procedimento per due volte al giorno, in un arco temporale di almeno tre settimane, fino a quando il fibroma non si staccherà.

Rimedi naturali per rimuovere i PORRI sulla pelle