Come si calcola il valore catastale di una casa Esempio?

Domanda di: Ing. Enrica Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Esempio di Calcolo di un appartamento classe A/3 ( per il quale è possibile richiedere la planimetria catastale) e rendita catastale pari ad 200/00. 200 + coefficiente di rivalutazione del 5% = 210 x 110 (coefficiente in caso di prima abitazione) il valore immobile sarà pari a 23.100/00.

Come si ottiene il valore catastale di un immobile?

La formula per il calcolo del valore catastale è la seguente: la moltiplicazione della rendita catastale, rivalutata del 5%, per il coefficiente definito dalla legge per la relativa categoria catastale di appartenenza dell'immobile a cui si fa riferimento.

Come calcolare il valore catastale esempio?

Per esempio il valore catastale dei fabbricati a uso abitativo (diversi dalla “prima casa”) si determina moltiplicando la rendita catastale (rivalutata del 5%) per il coefficiente 120. Valore catastale = Rendita catastale x 1,05 x 120.

Come si calcola il valore di una casa in base alla rendita catastale?

Ma allora come calcoloare il valore dell'immobile dalla rendita catastale? Il calcolo valore immobile da rendita catastale si effettua moltiplicando la rendita catastale rivalutata per un coefficiente catastale determinato in base alla categoria catastale a cui appartiene l'immobile medesimo.

Come si passa dalla rendita catastale al valore catastale?

La regola vuole che per calcolare il valore catastale sia necessario moltiplicare la rendita catastale (rivalutata al 5%) per il coefficiente catastale indicativo della categoria catastale dell'immobile oggetto del calcolo.

Come si calcola il valore catastale?