Come si calcola un coppia di forze?

Domanda di: Ione Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Esempi di calcolo
Supponiamo di avere una coppia di forze F da 1500N di intensità, un braccio b da 2,5m, applicata agli estremi di un segmento rigido e indeformabile che è il braccio. Le forze sono parallele ma sfasate di 180°. Il momento M vale M=F*b=1500N*2,5m=3750 N*m.

Come si misura la coppia di forze?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si intende per coppia di forze?

còppia di fòrze In meccanica, insieme di due forze aventi rette d'azione parallele e distinte, stesso modulo, ma versi opposti. La distanza tra le rette di applicazione delle due forze si dice braccio della c. di f.; intensità di una c. di f.

Come si calcola il momento risultante di due forze?

Se il momento risultante delle due forze rispetto all'asse di rotazione non è nullo, la porta ruota nel verso indicato dal momento maggiore. Il momento risultante è dato dalla somma dei due momenti positivo e negativo.

Come si fa la somma di due forze?

La somma di due o più forze può essere effettutata graficamente utilizzando la regola del parallelogramma o tramite il poligono delle forze. Tramite questa regola è possibile sommare simultaneamente solo due vettori (dopo aver fatto coincidere il punto di applicazione).

Momento di una Coppia di Forze - Formula spiegata semplice!