Come si compone la Commissione europea?

Domanda di: Ing. Bibiana Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Il collegio dei commissari è costituito dal presidente della Commissione, dai suoi otto vicepresidenti, inclusi i tre vicepresidenti esecutivi e l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, e dai 18 commissari incaricati dei rispettivi portafogli.

Quanti sono i membri della Commissione?

La Commissione europea rappresenta e tutela, in piena indipendenza, gli interessi generali dell'Unione. Viene nominata ogni cinque anni entro sei mesi dalle elezioni del Parlamento europeo ed è attualmente composta da 27 commissari sotto la direzione di un presidente che assegna le diverse competenze politiche.

Chi sono i commissari della Commissione europea?

I commissari sono 27 (uno per stato membro compreso il presidente), scelti tra le personalità di spicco dello stato membro di appartenenza. Tra i membri sono compresi il presidente e l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza (PESC) in veste di vicepresidente.

Quali sono gli organi della Commissione europea?

Istituzioni dell'UE
  • Parlamento europeo.
  • Consiglio europeo.
  • Consiglio dell'Unione europea.
  • Commissione europea.
  • Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE)
  • Banca centrale europea (BCE)
  • Corte dei conti europea.
  • Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE)

Chi nomina i membri della Commissione europea?

La scelta del Presidente della Commissione europea viene effettuata dai Capi di Stato e di Governo dei Quindici, riuniti nel Consiglio europeo, e deve ottenere l'approvazione del Parlamento europeo. Gli altri 24 membri vengono nominati dai governi degli Stati membri, di concerto con il presidente.

Commissione Europea - L'Unione Europea in sintesi