Come si calcolano i giorni di ferie per le badanti?

Domanda di: Quirino Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

I 26 giorni di ferie spettanti ogni anno vengono maturati mensilmente, come qualunque lavoratore dipendente. Il conteggio parte dal giorno dell'assunzione e per ogni mese lavorato badante, babysitter, colf, ecc maturano 2,16 giorni.

Quanti giorni di ferie si maturano in un mese per badante?

I ventisei giorni di ferie vengono maturati in 12 ratei mensili ed ogni mese è utile alla maturazione del rateo in presenza di almeno 15 giorni di calendario di rapporto attivo. Il rapporto si ritiene attivo anche se sono presenti dei giorni di assenza non retribuita.

Come si calcolano i giorni di ferie per colf a ore?

Per calcolare il valore orario giornaliero delle ferie, bisogna eseguire il seguente procedimento:
  1. numero di ore lavorate nella settimana x 52 (settimane nell'anno): 12 (mesi dell'anno): 26;
  2. il risultato corrisponde al valore orario di 1/26, cioè di ogni giornata di ferie, per la colf part time o a ore.

Come si pagano le ferie alla badante convivente?

Nel caso si tratti delle ferie della badante convivente, che quindi percepisce una retribuzione fissa mensile, il trattamento economico non cambia, e si continua a retribuire il lavoratore come se avesse lavorato, anche qualora decida di trascorrere le ferie in un altro luogo dall'abitazione del datore di lavoro.

Quanto costa un giorno di ferie per un badante?

Il numero di ore equivalente per ogni giorno di ferie si ottiene dividendo il numero delle ore lavorate in un mese (52) per 26(giorni). Il risultato è pari a 2. Considerando una retribuzione oraria di 8,00 €, possiamo calcolare che ogni giorno di ferie deve essere retribuito con 8,00 € x 2 = 16,00 €.

BADANTE, COLF E DOMESTICI: LE FERIE, TUTTO su PAGA, DURATA e RINUNCIA