Come si calcolano i ricavi delle vendite?

Domanda di: Lauro Serra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

Quando finalmente si vende un prodotto realizzato o acquistato, il venditore chiede di ricevere una somma di denaro denominata “ricavo” che si calcola moltiplicando il prezzo unitario di vendita per la quantità di prodotto venduto. La formula è Ricavo = Prezzo X Quantità.

Come si calcolano i ricavi di vendita?

Ricavo totale = prezzo di vendita x quantità vendute.

Quando vengono rilevati i ricavi di vendita?

I ricavi sono rilevati quando è probabile che i benefici economici futuri saranno fruiti dall'entità e la loro valutazione è attendibile. Il presente Principio identifica i casi nei quali tali criteri sono soddisfatti e, perciò, i ricavi relativi vengono rilevati.

Cosa rientra nei ricavi?

Sono ricavi e proventi non rilevabili in altre voci come ad esempio: rimborsi spese, penalità addebitate a clienti, proventi derivanti da operazioni di compravendita con obbligo di retrocessione, qualora queste si configurino come prestiti di beni, componenti reddituali positive derivanti da certificati ambientali.

A cosa corrispondono i ricavi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si determina il costo di un prodotto