Come si cambia la batteria nel saturimetro?

Domanda di: Gilda Greco  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

A. Aprire il coperchio della batteria e inserire le due batterie AAA nel vano batteria con le polarità corrette, quindi sostituire il coperchio; B. Premere la parte inferiore dell'attrezzatura e aprire la sonda, quindi inserire un dito nella sonda; C.

Che batteria ci vuole per il saturimetro?

Batteria AGM 6V 1.2Ah F4.

Perché il saturimetro non si accende?

Il pulsossimetro potrebbe non funzionare in presenza di ridotta circolazione sanguigna. Riscaldare o massaggiare il dito, oppure provare a spostare il dispositivo. Il display di questo strumento si spegne dopo 30 secondi in assenza di letture o in presenza di segnali di scarsa qualità.

Perché il saturimetro dice finger out?

Dati immediati • Durante la misurazione, se il dito non è nella sonda oppure la sonda è spenta, sullo schermo comparirà la scritta “Finger out” (Dito non inserito).

Quanto deve essere la saturazione in caso di Covid?

Il saturimetro per i pazienti con COVID-19

Un livello di saturimetria inferiore al 94 per cento rappresenta un segno clinico importante per cui il paziente deve consultare il proprio medico di medicina generale così che questi possa valutare l'opportunità di una verifica in ospedale.

Saturimetro: usarlo in maniera corretta