Come si cambiano le guarnizioni del box doccia?

Domanda di: Marina De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

procedi a sfilare il vetro: questo procedimento va fatto dall'alto verso il basso, lungo tutta la sezione; smonta completamente le lastre di vetro; togli le guarnizioni che sono posizionate alla base del piatto doccia; procedi con l'installazione delle nuove guarnizioni.

Come togliere guarnizioni doccia?

Succo di limone: anche questo, insieme al bicarbonato, può essere usato per pulire le guarnizioni. Versate prima il bicarbonato sul punto da pulire, poi spruzzate con acqua calda. Mentre lasciate agire per qualche minuto, riempite una bottiglia spray con acqua, il succo di un limone e un cucchiaino di bicarbonato.

Come si mette il silicone nel box doccia?

Il silicone si applica all'esterno del box doccia e non all'interno. Procuratevi l'apposita pistola per cartucce in modo da estrudere il prodotto in un cordolo regolare.

Come togliere il calcare dalle guarnizioni della doccia?

Se però il vostro box è di tipo tradizionale, il modo migliore per pulire le sue guarnizioni, è quello di strofinarle con acqua e candeggina, o con acqua e limone, o acqua e sapone di Marsiglia, lasciare agire poi sciacquare accuratamente.

Quanti anni dura un box doccia?

Tutti i componenti Vismaravetro vengono sottoposti ad un test di durata pari a minimo 50.000 cicli di apertura/chiusura, ben superiori alle richieste delle normative, che in condizioni standard possono essere equiparati a circa 30 anni di vita prodotto.

Come cambiare la guarnizione di una doccia