Come si chiama cambio al volante?

Domanda di: Assia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

A cosa serve. Il cambio sequenziale permette al pilota di avere sempre a disposizione la marcia desiderata, con il motore al corretto regime per affrontare una particolare situazione di guida.

Come si chiama il cambio al volante?

Chiamiamolo inglesismo o gergo motoristico, il paddle identifica le levette che contraddistinguono il cambio al volante, una tecnologia recente che qualche automobilista ha già la fortuna di usare.

Come si chiama il cambio della macchina?

Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia motrice di un motore, similmente ad un riduttore di velocità.

Cosa vuol dire con paddle al volante?

Il cambio al volante sfrutta il paddle, due leve poste dietro al volante con cui è possibile ingranare le marce con l'ausilio di un sistema elettronico; quest'ultimo controlla sia la trasmissione che la frizione e in tal modo la vettura cambia rapporto rapidamente senza l'utilizzo di alcun pedale.

Come funzionano le marce sul volante?

In generale è bene sapere che la disposizione può variare sulle varie vetture, ma in linea di massima funziona sempre così: guardando frontalmente, a sinistra si manovra la leva per scalare le marce, contraddistinta dal simbolo -, mentre a destra si passa alla marcia più alta, segnata dal +.

Come GUIDARE col CAMBIO AUTOMATICO, SEQUENZIALE e CRUISE CONTROL su Audi A3