Come si chiama chi cerca con il metal detector?

Domanda di: Sig. Demian Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

Vengo così a sapere da Daniele che il fenomeno del metaldetecting, ossia dei cercatori con metaldetector, è parecchio diffuso in Italia. A suo dire tra stime non ufficiali pare siano coinvolti c.a. 10 mila persone. Allora gli chiedo: “ma io è la prima volta che ne vedo uno”.

Come si chiama chi usa il metal detector?

Questa voce o sezione sugli argomenti fisica e elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Quanto guadagna metal detector?

Molto spesso vi sarà capitato di vedere dei curiosi individui con in mano dei metal detector che vanno in giro, soprattutto dopo il tramonto, alla ricerca di oggetti nelle spiagge. Pare che queste persone riescano a tirare su anche 700 euro in una giornata grazie a dei clamorosi ritrovamenti.

Cosa cerca il metal detector?

Un metal detector rileva i metalli in base a quanto questi siano magnetici e conduttivi. Un metallo magnetico è un metallo che viene attratto da un campo magnetico fisso, come ad esempio quello generato da una comune calamita. Un metallo conduttivo è un metallo che conduce corrente elettrica.

Dove è vietato il metal detector?

«La legge stabilisce il divieto assoluto di utilizzare metal detector nei pressi delle aree archeologiche. Non solo: [...] è vietata la ricerca anche nelle zone con vincoli paesaggistici, come ad esempio i boschi o i parchi nazionali.»

RICERCA CON IL METAL DETECTOR: ESCONO FUORI TANTI PEZZI E FRAMMENTI DI ANNI '80!