Come si chiama chi dà in appalto?

Domanda di: Umberto Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

L'appalto è il contratto con cui una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l'obbligazione di compiere in favore di un'altra (committente o appaltante) un'opera o un servizio verso un corrispettivo in denaro.

Chi appaltatore?

Che cosa significa "Appaltatore"? Parte "attiva" del contratto di appalto, è colui - imprenditore - che organizzazione propria di mezzi e con proprio rischio, assume l'incarico di realizzare l'opera affidata dal committente (artt. 1655 ss. c.c.).

Chi abbiamo tra i soggetti che possono essere coinvolti nell appalto?

I soggetti coinvolti nell'appalto pubblico

direttore dei lavori; coordinatore per la sicurezza; collaudatore; appaltatore.

Chi è l appaltatore e il subappaltatore?

Con il subappalto, in particolare, l'appaltatore affida ad un terzo (subappaltatore), in tutto o in parte, l'esecuzione del lavoro ad esso appaltato. Il subappalto attiene, pertanto, all'esecuzione del contratto di appalto e non interferisce nel contratto principale.

Chi è il committente in un contratto d'appalto?

Committente: per chi si è chiesto “chi è il committente”, si tratta di quel soggetto per conto del quale viene realizzata un'opera o svolto un servizio. La definizione del Committente in taluni casi può coincidere con quella del Datore di Lavoro.

Appalto