Come si chiama colui che stampa?

Domanda di: Dr. Vinicio Basile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (27 voti)

Tipografo al lavoro su uno dei primi torchi da stampa di Gutenberg nel XV secolo. Il soggetto che esercita tale attività è detto editore.

Come si chiama quello che stampa?

Chi è il tipografo? Il tipografo, o tipografa, è un esperto/a che si occupa di stampa a tutto tondo, dalla creazione degli elementi da stampare alla scelta del supporto fino all'esecuzione pratica del lavoro (inclusa la rilegatura), in base all'esigenza o alla richiesta del cliente.

Chi si occupa di creare e stampare i libri?

editoria L'industria che ha per oggetto la pubblicazione e diffusione di libri e in genere di opere a stampa (anche giornali e periodici), su supporti elettronici (CD ROM e DVD) o diffusi in rete, e il complesso degli editori, delle imprese, delle attività connesse con tale industria.

Quale ruolo ebbe la stampa?

La stampa determino' la diffusione e il consolidamento degli orientamenti della nuova cultura, assicurando ai libri nuovi un'ampiezza e una rapidita' di diffusione mai visti prima.

Chi crea la stampa?

Il 1450, in Europa, è la data approssimativa a cui risale, grazie a Johann Gutenberg, l'invenzione di un torchio tipografico che utilizzava caratteri mobili in metallo.

Silvano Babini e la tipografia Officina Typo, che stampa come ai tempi di Gutemberg