VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Come si chiama la parte superiore di una barca?
La parte immersa dello scafo è chiamata opera viva, la parte emersa opera morta. La copertura superiore dell'imbarcazione si chiama coperta mentre la zona a poppa dove è situato l'equipaggio si chiama pozzetto.
Come si chiamano le boe di ormeggio?
Una boa è un oggetto galleggiante, di solito ancorato in un determinato punto per evitare la deriva da moto ondoso, che viene utilizzato tipicamente allo scopo di segnalazione o ormeggio.
Come si chiama la cima della barca a vela?
Drizze, cime utilizzate per issare le vele.
Come si chiamano le cime delle navi?
Sartie - Cime che collegano le murate di una nave agli alberi. Griselle - Cime che uniscono orizzontalmente le sartie, formando una scala. Drizze - Cime usate per ammainare ed issare le vele. Gomene - Più cime intrecciate insieme a formare una cima spessa più di 20 cm.
Perché si dice cima e non corda?
Motivo: Il significato dato qui è completamente sbagliato, il termine corretto è "cavo" per indicare nel gergo marinaro una corda, le cime sono le due estremità del cavo dunque, al singolare, cima è solo una estremità.
A cosa serve il Gavitello?
I gavitelli sono molto utilizzati per ormeggiare le imbarcazioni. Li puoi riconoscere per la loro forma a doppia punta, che li distingue dalle boe, e puoi trovarli soprattutto nelle zone in cui è vietato l'uso dell'ancora.
Come si chiamano le parti di una barca?
PRUA = parte davanti della barca. POPPA = parte dietro della barca. COPERTA = zona all'esterno. POZZETTO = zona comoda in coperta, dove puoi sederti a chiacchierare, e dove passerai gran parte del tempo a mangiare e bere.
Come si chiama il centro della barca?
Il centro di deriva e centro velico sono i due punti più importanti di una qualsiasi barca a vela. La carena, la chiglia e il timone individuano sul piano di simmetria della barca una sagoma il cui centro geometrico è detto Centro di Deriva (Cd).
Cosa sono i Garrocci?
fig. Nelle imbarcazioni a vela, elemento, metallico o di materiale plastico, fissato lungo la caduta prodiera delle vele per la loro inferitura (v.
Come si chiamano i cavi delle vele?
Sartie: Cavi di sostegno dell'albero, rigidi, verso prua (si chiama strallo) e ai lati.
Che significa il termine ormeggiare?
di ὅρμος «rada, luogo per ancorare»] (io orméggio, ecc.). – Assicurare una nave, o un'imbarcazione in genere, a un punto di solida presa, disponendo i mezzi di ritenuta (ancore e catene; cavi fra nave e terra, fra nave e boa, ecc.)
Come si chiamano le cime?
La vetta (dal latino vĭtta, 'nastro per capelli'; anche picco, cima, punta o sommità) è, in topografia, la sommità, ovvero il punto più elevato in altitudine di una superficie, con rispetto ai punti ad esso immediatamente adiacenti.
Che cos'è la carena di una nave?
Parte immersa dello scafo di una nave detta anche opera viva; dalla sua forma dipendono la resistenza al moto della nave e in gran parte la sua stabilità e le sue qualità nautiche.
Che cosa è la prua?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.
Quale cima per parabordi?
Per fissare i parabordi all'imbarcazione si utilizzano cime fissate ai pulpiti, ai candelieri o alle draglie, così da assicurare la posizione, ma mantenere la possibilità di rotolare lungo la fiancata evitando così sfregamenti.
Cos'è lo Spring in nautica?
Ancora più importanti dei traversini, i batticulo fermano la barca nei suoi movimenti oscillatori in ogni direzione: sia in avvicinamento e in allontanamento dalla banchina, sia a destra e a sinistra. Conosciuti dai diportisti più eruditi come spring, rimangono fondamentali all'ormeggio.
Quale è la differenza tra scotta e drizza?
DRIZZE: cime che vengono incocciate alla parte della vela che va in alto (angolo di penna), scorrono dentro l'albero e ne escono all'altezza della coperta, dove vengono rinviate ad un verricello per poterle cazzare. Servono ad ISSARE la vela. SCOTTE: cime di regolazione delle vele in funzione dell'angolo al vento.
Come si chiamano le funi per l ormeggio?
gomena /'gomena/ s. f. [etimo incerto]. - (marin.) [grosso canapo formato da tre corde intrecciate usato per ormeggio, rimorchio, operazioni di varo, ecc.]
Cosa è un campo boe?
I campi boe sono una soluzione semplice che permette al diportista di stare in rada ma facilitandogli le operazioni di ormeggio; sono stati studiati per la salvaguardia di fondali ricchi di vegetazione marina, dove l'uso dell'ancora può rovinare il fondale e infatti sono utilizzati soprattutto nelle aree marine ...
Come si chiama la parte esterna della barca?
La coperta, altrimenti detta ponte, è la superficie esterna della barca, quella dove camminiamo quando siamo fuori all'esterno.