Quanti esami servono per insegnare?

Domanda di: Hector Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Con la riforma del reclutamento dei docenti cambiano i requisiti di accesso al concorso per le immissioni in ruolo nella scuola secondaria e, fino al 2024, per partecipare occorre aver conseguito 24, 30 o 60 CFU.

Quali sono gli esami necessari per l'insegnamento?

Con il D. Lgs. 59/2017 e il D.M. 616/2017 sono cambiate nuovamente le regole per il reclutamento degli insegnanti.
...
Cosa sono i 24 CFU per l'insegnamento?
  • pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione;
  • psicologia;
  • antropologia;
  • metodologie e tecnologie didattiche generali.

Quanti CFU sono necessari per insegnare?

I 24 CFU sono obbligatori per l'abilitazione all'insegnamento, in particolare per coloro che intendono: partecipare al concorso ordinario. partecipare al concorso straordinario scuola secondaria.

Quali sono i 60 cfu per insegnare?

I 60 CFU sono dei Crediti formativi universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche e linguistiche. In pratica, dei veri e propri percorsi universitari/accademici abilitanti di formazione iniziale.

Quante lauree servono per insegnare?

In linea generale per insegnare è richiesto il possesso di una laurea magistrale o vecchio ordinamento.

QUANTI GIORNI servono per preparare un ESAME?