Come si chiama il capo di un Comune?

Domanda di: Felicia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

  • Il Sindaco è eletto direttamente dai cittadini con le modalità stabilite dalla legge che disciplina, altresì, le ipotesi di ineleggibilità ed incompatibilità, lo stato giuridico e le cause di cessazione dalla carica.
  • Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l'organo responsabile dell'Amministrazione dell'Ente.

Chi è il capo di un Comune?

A capo del comune vi è il sindaco, democraticamente eletto tramite elezioni comunali a suffragio universale tra tutti i cittadini comunali aventi diritto al voto (età maggiore di 18 anni), con poteri esecutivi assieme alla giunta comunale, organo collegiale composto da un numero variabile di assessori comunali da lui ...

Chi è il Capo del sindaco?

Il direttore generale è revocato dal sindaco previa deliberazione della giunta; la durata dell'incarico, inoltre, non può eccedere quella del mandato del sindaco. Quest'ultimo nomina il segretario, che dipende funzionalmente dal capo dell'amministrazione, scegliendolo tra gli iscritti all'albo di cui all'art.

Chi compone il Comune?

È costituito da tre organi: il consiglio, la giunta e il sindaco (art. 36). Il consiglio comunale (art. 37 e 42) è l'organo elettivo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

Quali sono i ruoli del Comune?

Il Comune gestisce i servizi elettorali, di anagrafe, di stato civile, di statistica e di leva militare. 2. Le relative funzioni sono esercitate dal Sindaco quale Ufficiale di Governo.

Come capire, in pochi secondi, se il tuo capo è un incompetente