Come si chiama il capocollo in italiano?

Domanda di: Muzio De luca  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Il capocollo è una parte del maiale compresa tra la testa e il lombo (lonza nel caso del suino). Viene chiamata anche scamerita (in Toscana), o coppa (nell'Italia settentrionale), o locena (in alcune zone dell'Italia meridionale).

Come si dice in italiano capocollo?

capocòllo (o capicòllo) s. m. [comp. di capo e collo1] (pl. capocòlli o capicòlli). – Salume fatto di un pezzo cilindrico di carne tolta dalla regione dorsale del maiale presso il collo, salata, insaccata e affumicata.

Che pezzo di carne e il capocollo?

Il nome Capocollo, che è il più usato nel territorio Italiano, è il più specifico, in quanto le carni realizzate per questo prodotto sono prese dal “collo” del maiale e dalla parte superiore della spalla.

Come si chiama il collo di maiale?

Dal collo alle costine

Il collo di maiale viene detto anche scamerita, ma specialmente nel centro Italia è meglio conosciuto come lonza. Il collo è il taglio di carne suina compresa tra la testa e il lombo, la sua prosecuzione sopra la spalla.

Che differenza c'è tra la coppa e il capocollo?

Si chiama coppa al nord, mentre capocollo è il nome che viene dato nel centro-sud. Questa produzione pregiata, che in passato era riservata solo alle grandi occasioni, dà il meglio di sé dopo una lunga stagionatura.

Homemade Italian Capocollo