VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Chi è il nemico del cobra?
I giovani Naja naja sono vulnerabili ai carnivori come le manguste e altri serpenti. Invece i cobra adulti hanno come nemici naturali, oltre alle manguste, i rapaci.
Perché il cobra era sacro per gli egizi?
Secondo i racconti mitologici egizi, la femmina del cobra è il simbolo di Wadjet, occhio del dio solare Ra. Con questa rappresentazione l'immagine del serpente femmina si trova spesso sulla fronte del faraone come simbolo del dio sole sulla terra. La sua potenza è tutta orientata a proteggere gli egiziani dai nemici.
Quanti anni vive un cobra?
Vive in media 20 anni. Il cobra è lungo circa 1,5 m e ha un colore giallastro-nerastro. E' caratterizzato da un disegno sul dietro del collo, “gli occhiali”, da cui prende il nome. E' un serpente velenoso, il suo veleno è molto tossico e causa PARALISI e FORTE ABBASSAMENTO DELLA PRESSIONE.
Quanto è pericoloso il cobra?
Fra tutti i cobra, ha il veleno più mortale, e può sputarlo fino a tre metri di distanza. Il suo veleno colpisce le funzioni vitali come la respirazione e il battito cardiaco, può causare la paralisi respiratoria e la morte in mezz'ora.
Cosa fare se si incontra un serpente?
In caso di rinvenimento di questi animali, basterà non infastidirli, non avvicinarsi e consentire loro di allontanarsi liberamente in modo da tornare nel loro habitat. Ricordiamo inoltre che la Legge Regionale 31 marzo 2008 n.
Come si dice in inglese cobra?
cobra dal collare nero black-necked cobra, spitting cobra; cobra egiziano Egyptian cobra, asp; cobra indiano/dagli occhiali spectacled cobra/serpent/snake; cobra reale king cobra, hamadryad; cobra sputatore rinkhals, ringhals, spitting cobra.
Qual è il cobra più pericoloso?
7 - COBRA DELLE FILIPPINE: fra tutti i cobra, ha il veleno più mortale, e può sputarlo fino a tre metri di distanza. 6 - SERPENTE TIGRE: questo serpente vive in Australia. Il suo veleno può uccidere un uomo in mezz'ora, anche se la morte può avvenire anche 24 ore dopo.
Che cosa mangia il cobra?
serpente giarrettiera) si cibano di pesci e anfibi; il cobra si nutre principalmente di altri serpenti, a volte anche della sua stessa specie; poi esistono dei colubridi insettivori (es. green snake) che per l'appunto si nutrono di insetti. Ad ogni modo, possiamo dire che non esistono serpenti vegetariani.
Quanto costa il cobra?
Prezzi AC Cobra Ad oggi, infatti, per portarsi a casa una AC Cobra originale servono almeno 500.000 dollari per le meno desiderabili 260 V8, e oltre 750.000 per le 289. Le 427, invece, sono ormai irraggiungibili: una “normale” 427 parte da almeno 1.500.000 euro, e si arriva a 2 milioni per esemplari impeccabili.
Come si difende il cobra?
La maggior parte dei serpenti velenosi è leggendaria per il suo morso letale, ma non tutti. Quando si devono difendere, infatti, alcuni di essi sputano il veleno, come nel caso dei cobra, che spruzzano una sostanza debilitante negli occhi dell'aggressore.
Qual è l'animale che uccide il cobra?
Qualche curiosità sul tasso del miele: I tassi del miele sono immuni ai serpenti velenosi e possono persino uccidere i cobra! I tassi del miele sono noti per aver affrontato animali molto più grandi di loro, tra cui leoni e leopardi. Il tasso del miele è l'unica specie di mustelide del genere Mellivora.
Quanto tempo hai se ti morde un cobra?
La velocità con cui si manifestano gli effetti letali del veleno è stata molto esagerata. Il veleno dei cobra, dei mamba e dei serpenti marini impiega diverse ore per causare la morte; quello di vipere e crotali alcuni giorni e non secondi o minuti come si crede.
Qual è il cobra più forte?
7 - COBRA DELLE FILIPPINE: fra tutti i cobra, ha il veleno più mortale, e può sputarlo fino a tre metri di distanza.
Chi è l'animale più velenoso del mondo?
Taipan dell'interno, è l'animale più velenoso conosciuto con un LD50 di 0,025 mg/kg, è addirittura 7 volte più velenoso di un serpente a sonagli del Mojave e 50 volte più velenoso di un cobra.
Qual è il serpente più intelligente?
Colpisce molto velocemente e anche da distanze considerate ampie per altri serpenti. Il cobra della foresta non sputa né spruzza il suo veleno. Questa specie è considerata dagli erpetologi la più intelligente tra tutti gli elapidi africani.
Qual è il serpente più grande del mondo?
Il pitone reticolato (Malayopython reticulatus (Schneider, 1801)) è un grande serpente della famiglia Pythonidae diffuso nell'Asia sud-orientale. In termini di lunghezza è il serpente più lungo del mondo, raggiungendo di media i 6 metri, con rari casi di pitoni che superano i 7 metri.
Cosa tiene in mano il dio Ra?
Era la divinità principale della città di Menfi ed era considerato uno degli dei responsabili della creazione del mondo. Il suo aspetto è caratteristico: avvolto in un sudario (i cui lembi si vedono dietro il collo), indossa una calotta sul capo e le mani reggono uno scettro uas davanti al corpo.
Cosa vuol dire quando si vede un serpente?
Ogniqualvolta appare un serpente, simboleggia una parte di psicologia istintiva in noi che è semplicemente inaccessibile, qualcosa che ha un potere tremendo, qualcosa d'inesorabile con cui non possiamo scendere a compromessi.
Chi è il dio Ra?
Ra, dio solare antichissimo, era il più potente e amato di tutto l'Egitto, il creatore dell'universo e dell'umanità che permetteva la vita sulla terra con il calore vivificante dei suoi raggi.