Come si chiama il costo d'uso del capitale?

Domanda di: Sig.ra Soriana Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (34 voti)

Il risultato ottenuto del costo del capitale, chiamato anche WACC è molto utile per i flussi di cassa operativi con l'obiettivo della valutazione della tua d'azienda.

Come si chiama il costo del capitale?

Intuitivamente, il costo del capitale è la media ponderata dei costi delle diverse fonti di finanziamento (debiti e capitale azionario) utilizzate dall'azienda, in acronimo WACC, ed è composto dal costo del capitale proprio e dal costo del debito.

Cosa è il costo d'uso?

Il valore d'uso di un bene corrisponde al beneficio prodotto dallo stesso bene come conseguenza dell'uso da parte del soggetto economico.

Cosa si intende per WACC?

Noto soprattutto con la sigla inglese di WACC, ossia Weighted Average Cost of Capital, il costo medio ponderato del capitale permette a un'impresa o a un investitore di stabilire il costo del capitale analizzandone tutte le componenti e quindi permette di discriminare tra un rendimento atteso accettabile o meno di un ...

Cosa si intende per equity?

I fondi azionari, o azioni (in inglese equity), sono titoli emessi da società per raccogliere capitali e vengono quotate su listini di borsa come il FTSE Mib. Quando acquisti un'azione, acquisisci una piccola quota di partecipazione nella società emittente, e ne diventi azionista.

Cosa si intende per costo del capitale?