VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Come si calcola l equity ratio?
Per calcolare l'equity ratio (E. R.) della società controllante che redige il bilancio consolidato rispetto a una società controllata indirettamente (ossia per il tramite di altre società controllate) occorre moltiplicare i rapporti di partecipazione delle varie società componenti la catena partecipativa.
Come si calcola l equity value?
Il valore dell'Equity si ottiene sottraendo dal valore dell'azienda il valore attuale del debito finanziario netto (cd leva finanziaria).
Cos'è il ke?
Il costo del capitale (Ke) è il costo che un'impresa sostiene per finanziare i propri progetti di investimento attraverso le proprie risorse finanziarie.
Come si legge il WACC?
Il WACC può essere determinato con la seguente relazione:
kd * (1-t) = costo del debito al netto della fiscalità (tasso di interesse pagato al netto della deducibilità fiscale degli oneri finanziari) D = valore del debito gravato da interessi. E = valore dell'Equity (patrimonio netto)
Cosa si intende per costo del debito?
Il costo del debito può essere definito come il tasso che l'azienda pagherebbe nelle attuali condizioni di mercato per ottenere un nuovo finanziamento a medio-lungo termine. Se l'azienda ha ottenuto recentemente un finanziamento a medio-lungo termine, si potrebbe utilizzare il tasso del finanziamento ottenuto.
Che differenza c'è tra prezzo e costo?
Costi che possono essere fissi (ad esempio quelli relativi ai macchinari e ai luoghi di produzione), oppure variare a seconda della quantità di articoli prodotti. Prezzo: la cifra di vendita di un prodotto o di un servizio, che copre i costi e che tiene conto anche di un guadagno.
Cosa vuol dire a costo zero?
Cosa significa “a costo zero”? Se consideriamo l'espressione “a costo zero”, si tratta di uno slogan efficace che esprime bene l'idea della convenienza ma, letteralmente, fa riferimento a qualcosa che non comporta alcuna spesa, cosa che non si può certo dire di un impianto fotovoltaico.
Come si calcola il costo opportunità del capitale?
La media, o risultato atteso, è 110 (cioè la somma diviso 3), ma questo non implica nessuna certezza sul fattore rischio. Rendimento atteso = (risultato atteso – costo dell'investimento)/costo dell'investimento = (110 – 100)/100 = 0.1 = 10%.
A cosa serve il van?
Che cosa significa VAN (NPV)? Con il termine VAN Valore Attuale Netto di un progetto (NPV - Net Present Value) si intende il valore attuale dei flussi di cassa operativi che lo stesso progetto genera. I flussi di cassa vengono considerati al netto degli investimenti attualizzati al costo del capitale.
Come si calcola il costo del debito?
Poiché gli oneri finanziari sono deducibili fiscalmente, il costo del debito viene calcolato al netto dei benefici fiscali connessi allo “scudo fiscale” dato dal debito. Risulta dalla media ponderata del costo del capitale proprio e del costo del capitale di debito.
Come si calcola il capitale semplice?
Da un punto di vista matematico la formula per calcolare un importo strutturato in capitalizzazione semplice si espleta con la seguente procedura: Mt = C0× (1+rt×t).
Come calcolare il beta di una società?
Glossario finanziario - Beta Esso è misurato dal rapporto tra la covarianza del rendimento di un'attività i-esima con il rendimento di mercato, e la varianza del rendimento di mercato: bi = covarianza (Ri,RM)/varianza(RM) ove: Ri = Rendimento dell'attività i-esima; RM = rendimento del mercato.
Come si calcola il Marr?
Detto in sintesi: il MARR dovrebbe essere uguale al più alto dei tre valori seguenti: il costo del denaro preso a prestito; il costo del capitale; il costo opportunità.
Cosa si intende per Ebitda?
L'Earnings Before Interest Taxes Depreciation and Amortisation, EBITDA, detto anche Margine Operativo Lordo, è una delle principali misure utilizzate per valutare i flussi di cassa delle imprese e lo stato di salute dei conti.
Cosa vuol dire Ev Ebitda?
EV/EBITDA Il multiplo EV/EBITDA misura il valore di un business sulla base dell'EBITDA: Tale multiplo è largamente utilizzato, in quanto non è influenzato dalle politiche contabili, essendo calcolato al lordo dei costi non monetari (ammortamento, accantonamento, svalutazione).
Come si calcola Ev Ebitda?
Dall'ultimo bilancio di esercizio risulta: Fatturato = 199.000 Euro; Costi operativi = 124.000 Euro; Costo del lavoro = 57.000 Euro; Ammortamenti = 9.000 Euro; Debiti netti = 26.000 Euro. EV/EBITDA = (10.000 x 3 + 26.
Come capire se il ROE è buono?
Il ROE indica la redditività del patrimonio netto, ovvero il ritorno economico dell'investimento effettuato dai soci dell'azienda. L'indice è buono se supera almeno di 3 - 5 punti il tasso di inflazione, essendo in ogni caso fortemente influenzato dal settore di riferimento.
Come si fa a migliorare il ROE?
Per migliorare il ROE sarà necessario aumentare il rendimento degli investimenti attraverso un incremento del margine delle vendite e del grado di sfruttamento degli impianti.
Come si calcola il gearing?
In pratica, la leva indica di quanto il rendimento potenziale di un warrant supera quello di un investimento diretto sull'underlying: Leva lorda (gearing) = Valore corrente dell'underlying / (Prezzo warrant / multiplo) = Valore corrente underlying / (Prezzo warrant x parità).
Cosa si intende per costo unitario?
Il costo unitario è il costo medio di ogni singola unità prodotta ed è dato dalla divisione fra costo totale (C) e quantità di merce (q): all'aumentare della produzione, se il costo totale non varia, il costo unitario diminuirà e viceversa.