VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Qual è il dio del cielo?
Urano è il dio del cielo, in particolare del cielo stellato, e con Gea costituisce la coppia divina primigenia che si ritrova in numerose mitologie e antichi miti della creazione (cosmogonia).
Chi è il vero dio?
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell'Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all'uomo, dotati di personalità e immortali.
Come si chiama il dio dell'acqua?
Posidone (o Poseidone; gr. Ποσειδῶν) Divinità degli antichi Greci, identificata dai Romani con Nettuno (➔). Secondo un antico mito, nella divisione del mondo tra i figli di Crono, a Posidone spettò il mare e in genere il regno delle acque.
Come si chiama il padre degli dei?
Zeus, benché ultimo nato nella sua famiglia, era concordemente riconosciuto come "padre degli dei" e degno di esercitare su tutti la sua autorità, perché a lui eminentemente si doveva la vittoria sui Titani e i Giganti e l'instaurazione di un miglior ordine di cose nel cielo, come al suo messo e figlio Eracle (v.
Come si chiama il dio della forza?
Personaggio della mitologia greca (chiamato dai latini Hercules, Ercole) famoso per la sua forza. Sulle origini e sulla nascita di E. vi sono tradizioni differenti; talvolta è annoverato fra gli dei, altre fra gli eroi.
Come parlare con dio faccia a faccia?
«La Bibbia dice che Mosè parlava al Signore faccia a faccia, come a un amico. Così dev'essere la preghiera: libera, insistente, con argomentazioni. E anche rimproverando il Signore un po': “Ma, tu mi hai promesso questo, e questo non l'hai fatto …”, così, come si parla con un amico. Aprire il cuore a questa preghiera».
Chi Era il dio più importante?
Il ruolo di Zeus nella mitologia classica greca Zeus era il più importante degli dèi e comandava su tutto l'antico Pantheon Olimpico greco. Fu padre di molti eroi ed eroine e la sua figura è presente nella maggior parte delle leggende che li riguardano.
Qual'è l'aspetto di dio?
Natura di Dio Dio non ha fisicità, né corporeità, ed è eterno.
Chi è Dio e chi è Gesù?
La maggioranza dei cristiani ritiene che Gesù fosse sia uomo che Figlio di Dio. Sebbene vi siano stati dibattiti teologici sulla natura di Gesù, i cristiani trinitari generalmente credono che Gesù sia il Logos, Dio incarnato, Dio Figlio e "vero Dio e vero uomo" (o sia pienamente divino che pienamente umano).
Chi ha provato l'esistenza di Dio?
Si basa sulla dimostrazione formulata da Aristotele nella Fisica e ripresa da Tommaso d'Aquino per cui, poiché tutto ciò che si muove è mosso da altro, è necessario giungere a un primo motore immobile che sia causa di ogni altro movimento e che è appunto identificato con Dio.
Chi è il vero padre di Gesù?
Giuseppe (in ebraico: יוֹסֵף, Yosef; in greco antico: Ιωσηφ, Iōsēph; in latino: Ioseph; I secolo a.C. – Nazareth, I secolo), secondo il Nuovo Testamento, è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù. I secolo a.C. Nazareth, I secolo d.C. Bastone fiorito, Bambin Gesù, Giglio, Strumenti da falegname.
Chi è il dio del vento?
Zefiro Nella mitologia greca, la personificazione del vento che soffia da ponente soprattutto in primavera, considerato dai Greci figlio di Astreo e di Eos. borea (gr.
Chi è Mut?
Divinità egiziana di Tebe; sposa di Ammone e raffigurata come avvoltoio, poi in forma umana con copricapo simile a un avvoltoio. Ammone (gr. ῎Αμμων) Antichissima divinità egiziana, alla testa del pantheon dell'aristocrazia sacerdotale tebana.
Qual è il nome del dio del fuoco?
(lat. Vulcanus e Volcanus) Antico dio romano, identificato con il dio greco Efesto, signore del fuoco e della lavorazione dei metalli, il cui nome sembra riportare all'Etruria.
Come si chiama il dio della luna?
(gr. Σελήνη) Divinità greca, personificazione della Luna. Figlia di Iperione e di Teia, sorella (o moglie, o figlia) di Elio, fu poi identificata con Artemide.
Come si chiama il dio dell'amore?
Dal nome del dio viene chiamato eros l'amore sessuale, con riferimento alle concezioni che di esso ebbero gli antichi.
Come si chiama la dea della luce?
Artemide, sorella gemella di Apollo, dio del sole, era figlia di Latona e di Zeus.