Come si chiama il dottore che cura i reumatismi?

Domanda di: Silverio Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Il reumatologo si occupa di diagnosticare, trattare e gestire dal punto di vista medico i pazienti affetti da malattie reumatiche, ad esempio l'artrite.

Quando si va da un reumatologo?

Al reumatologo si ricorre su indicazione del medico curante e in presenza di sintomi quali: dolore alle articolazioni, stanchezza e febbre. La visita reumatologica è utile al monitoraggio della risposta alle terapie e per perfezionare la cura.

Chi cura l'artrosi il reumatologo o l'ortopedico?

Molte malattie reumatiche hanno rilevante importanza medico-sociale per la loro vasta diffusione e per il loro potenziale di disabilità, basti citare, l'artrite reumatoide, le gravi artrosi e l'osteoporosi. Il medico specialista che si occupa delle malattie reumatiche è il reumatologo.

Quali esami fare prima di andare dal reumatologo?

Cosa portare alla prima visita reumatologica? I Pazienti che accedono al Servizio per la prima volta, sarebbe bene fossero provvisti di alcuni esami di base recenti: VES e PCR, emocromo completo, funzionalità epatica e renale.

Come si chiama l'esame del sangue per i reumatismi?

Il Reuma test (o RA test) si avvale di una reazione di agglutinazione che utilizza una sospensione di particelle di lattice sensibilizzate con IgG umane. Se il siero del paziente contiene RF IgM, questo si legherà alle IgG provocando l'agglutinazione delle particelle di lattice.

Il Mio Medico - Reumatismi: come riconoscerli