Domanda di: Dr. Folco Grasso | Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023 Valutazione: 4.1/5
(60 voti)
Anna e Elsa sono due millennials, altroché. C'è anche Kristoff, il suo fidanzato, che per tutto il film prova a dichiarare il suo amore, ma finisce per cantare alle renne e rivedere nella sua testa il videoclip della propria storia d'amore.
Alla fine del primo film, Elsa ha capito che è l'amore la chiave per controllare i poteri che le permettono di trasformare in ghiaccio ogni cosa. Il regno di Arendelle sembra al sicuro. Anna e il fidanzato Kristoff sono liberi di amarsi.
Nonostante il suo aspetto rozzo e un carattere ruvido, Kristoff dimostra di avere un grande cuore e un animo gentile, soprattutto nei confronti della sua fedele renna Sven. Grazie al suo coraggio e alla sua abilità di scalatore, Kristoff riesce a fornire un prezioso aiuto ad Anna e diventa il suo compagno di vita.
Tuttavia, la relazione tra Jack Frost ed Elsa rimarrà probabilmente un grande desiderio inesaudito. Ci sono due grandi ostacoli che si frappongono ad una loro relazione in un prossimo film. Prima di tutto, il personaggio di Jack Frost è di proprietà di Dreamworks, mentre Elsa è di proprietà di Disney.
L'Ufficio europeo per la lotta antifrode indaga sulle frodi ai danni del bilancio dell'UE, la corruzione e i comportamenti illeciti in seno alle istituzioni europee ed elabora le politiche antifrode. L'OLAF fa parte della Commissione europea, ma opera in modo indipendente.