brùgola s. f. [dal nome dell'inventore E. Brugola (20° sec.)]. – Chiave maschio, di forma esagonale, per viti con testa cava: chiave a b.; vite a brugola.
Brugola o chiave di Allen o chiave maschio esagonale o BTR
La forma della chiave di Allen è semplicissima: una barretta a forma di L. Si inserisce direttamente nella testa di viti a cavità esagonale. Queste chiavi si trovano anche sotto forma di punte, da montare sull'impugnatura del cacciavite.
Una chiave esagonale (anche brugola, chiave a brugola, chiave di Allen o ancora chiave maschio esagonale), conosciuta in gergo tecnico internazionale come imbus o inbus (dal tedesco "Innensechskantschraube Bauer und Schaurte" ovvero "vite a esagono interno [della ditta] Bauer e Schaurte"), è un tipo di chiave meccanica ...
Brugola è un eponimo: prende infatti il nome da Egidio Brugola che nel 1945 ha brevettato la vite a testa incava esagonale, diventata poi nota come vite a brugola e quindi anche come brugola.
Le chiavi esagonali, dette anche chiavi a brugola per via del loro inventore Egidio Brugola, servono principalmente ad allentare o a stringere in modo saldo le viti e i bulloni. Torx è il nome commerciale di una specifica categoria di vite caratterizzata da una testa con incavo a forma di stella a sei punte.