Cosa si risponde quando ti fanno in bocca al lupo?

Domanda di: Michele Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

Tra le ultime tendenze si sta diffondendo l'opinione che non ci dobbiamo augurare la morte del lupo e a chi ci dice “in bocca al lupo” si deve rispondere “grazie” oppure “viva il lupo”.

Come si deve rispondere ad un in bocca al lupo?

Per questo augurare di essere nella bocca di un lupo è un messaggio di protezione, e sarebbe opportuno rispondere “Grazie” oppure “Evviva il lupo”.

Perché si risponde crepi quando ti dicono in bocca al lupo?

una funzione apotropaica, capace di allontanare lo scongiuro per la sua carica di magia. L'origine dell'espressione sembra risalire ad un'antica formula di augurio rivolta per antifrasi ai cacciatori, alla quale si soleva rispondere, sempre con lo stesso valore apotropaico "Crepi!" (sottinteso: il lupo).

Perché si dice viva il lupo e non crepi il lupo?

Se si fà riferimento al linguaggio dei cacciatori, la risposta giusta è 'Crepi il Lupo' in quanto lo scopo della caccia era sopprimere l'animale. Se, invece, si prende spunto dalla tradizione dell'origine di Roma, bisognerà rispondere 'Viva il Lupo' in quanto fu proprio la lupa a salvare i piccoli Romolo e Remo.

Cosa si può dire al posto di in bocca al lupo?

Generalmente le espressioni “in bocca al lupo” e “buona fortuna” sono sinonimi.

IN BOCCA AL LUPO: Come si Risponde (crepi o grazie?) e Cosa Significa? Origini dell'Espressione! 🐺