Come si chiama il merluzzo in italiano?

Domanda di: Carmelo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Il nasello è conosciuto piu' comunemente con il nome merluzzo o meglio, merluzzo mediterraneo perché infatti, anche se imparentato con il merluzzo nordico (quello con cui si fa lo stoccafisso o il baccalà) si tratta di una specie tipica del Mediterraneo e anche facilmente riconoscibile.

Come si può chiamare il merluzzo?

(zool.) [pesce osseo gadide (Gadus morhua) diffuso spec. nell'Atlantico settentr.] ≈ [essiccato e salato] baccalà, [essiccato] stoccafisso.

Come si dice merluzzo in italiano?

[mer-lùz-zo] s.m.

Che differenza c'è tra il baccalà e merluzzo?

La differenza è molto semplice e tutto parte dal merluzzo, il pesce fresco tipico dell'Atlantico settentrionale da cui si ottengono 2 prodotti diversi: il baccalà e lo stoccafisso. La differenza tra questi due è facile da individuare: il baccalà è merluzzo salato; lo stoccafisso è merluzzo essiccato all'aria.

Che differenza c'è tra il merluzzo e il nasello?

Il nasello NON è il merluzzo, anche se i due pesci sono molto simili per morfologia, caratteristiche nutrizionali ed applicazioni culinarie. Il nasello è ben presente sia nel mar Mediterraneo, sia nell'oceano Atlantico settentrionale, mentre il merluzzo colonizza SOLO le acque fredde nord-europee e nord-americane.

Un modo semplice, delizioso e leggero di gustare il merluzzo!!!