Nel campo artistico, si diffondono due correnti: Il Rococò, che elaborava forme bizzarre e stravaganti; Il Neoclassicismo, sul quale ha interesse per l'arte antica; La pittura, privilegia la rappresentazione della civiltà raffinata di quel tempo e mette in risalto il colore e il contrasto.
Come si chiama il movimento culturale della seconda metà del 700?
L'Illuminismo è' un movimento culturale che nasce in Francia e si diffonde in Europa nella seconda metà del Settecento; trae origine dalla ricerca scientifica basandosi su Copernico, Galilei, Bacone e Newton.
Quali sono le principali correnti artistiche del 700?
La ricerca di chiarezza conduce dal barocco al neoclassicismo, mentre il periodo intermedio tra i due movimenti artistici venne chiamato "rococò" o "barocchetto". Due termini utilizzati negativamente, perché in questo periodo l'arte riprendeva ancora i modelli del Barocco, portandoli sempre più ad una esasperazione.
Ricordiamo tra le più importanti correnti artistiche che trasformarono profondamente l'arte dell'Ottocento e la pittura: il Romanticismo, il Realismo, l'Impressionismo, il Post-Impressionismo, il Simbolismo e il Divisionismo.
Il 1700 inizia con l'Assolutismo e si conclude con le grandi rivoluzioni Francese ed Americana. Nel 1700 si ebbero numerose guerre quella di successione Spagnola, Polacca, ed Austriaca poi ci sarà una breve guerra di 7 anni che porterà alla spartizione politica e fisica della Polonia.