Come si chiama il pezzo davanti della moto?

Domanda di: Sig. Radio Neri  |  Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

La forcella di una moto è la parte anteriore della stessa, che collega al telaio la ruota anteriore, permette di sterzare e ha la funzione di sospensione (controllano il movimento del telaio rispetto allo pneumatico) e ammortizzatore (smorzano e rallentano l'oscillazione).

Quali sono le parti della moto?

Motore
  • – Sistema di carburazione / iniezione: ...
  • – Sistema di raffreddamento: ...
  • – Sistema di cambio marcia e frizione: ...
  • – Sistema di lubrificazione: ...
  • – Albero di trasmissione: ...
  • – Freno idraulico: ...
  • – Sospensioni: ...
  • – Ruota anteriore/posteriore:

Che cos'è l avantreno di una moto?

L'avantreno è un insieme di componenti meccanici che determinano il moto direzionale di un veicolo, ossia muove le ruote e le governa.

Com'è fatta la forcella della moto?

Troviamo quindi una boccola, il pompante, la molla, e infine il tappo, All'interno della forcella, per comprimere l'aria e assicurare il corretto funzionamento, è presente un determinato quantitativo d'olio, trattenuto all'interno dei foderi attraverso delle guarnizioni attraverso le quali scorrono gli steli.

Come si chiama la parte posteriore della moto?

Il forcellone di una moto è la parte posteriore della stessa, che collega al telaio la ruota posteriore, e che tramite l'utilizzo di una o più sospensioni controlla il movimento del telaio rispetto allo pneumatico e tramite un ammortizzatore smorza e rallenta l'oscillazione.

LEGATURE DI SICUREZZA Come e dove farle