VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Come si chiama la parte davanti dello scooter?
Le carene che si trovano nella parte anteriore dello scooter sono le più estese, ma anche quelle che si danneggiano con più facilità in caso di caduta. Alcuni modelli hanno solo lo scudo, il parafango e la mascherina, altri anche i fianchetti.
Come si chiama la pancia della moto?
Cosa è la marmitta La marmitta è una parte essenziale dell'impianto di scarico e deve sostanzialmente espellere i gas che si producono per combustione nel motore. Questi gas vengono convogliati in tubi fino a essere espulsi.
Come si chiama il muso della moto?
La forcella di una moto è la parte anteriore della stessa, che collega al telaio la ruota anteriore, permette di sterzare e ha la funzione di sospensione (controllano il movimento del telaio rispetto allo pneumatico) e ammortizzatore (smorzano e rallentano l'oscillazione).
Cosa ce a forcella?
Sito archeologico di Carminiello ai Mannesi. ... Chiesa di San Giorgio Maggiore. ... Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano. ... Teatro Trianon Viviani. ... Cippo a Forcella. ... Fontana della Scapigliata. ... Chiesa di Santa Maria Egiziaca. ... Real Casa dell'Annunziata.
Che cos'è l avancorsa?
avancórsa s. f. [comp. di avan- e corsa]. – In un motociclo, la distanza tra il punto di contatto della ruota anteriore sul terreno e il punto di proiezione a terra dell'asse di sterzo, dal cui valore dipende la stabilità dinamica direzionale del veicolo.
Cosa sono i blocchi di una moto?
Il blocco motore (noto anche come blocchi qualunque monoblocco) è il corpo di un motore a combustione interna, al suo interno troveremo tutte le parti del motore, è lì che si genera la combustione stessa, e lì si genera la potenza che muoverà l'auto.
Cosa e l interasse di una moto?
È la distanza tra l'asse del perno della ruota anteriore e quello della ruota posteriore. La misura dell'interesse cambia a seconda di quanto sono schiacciate le sospensioni. In generale, aumentando l'interasse diminuisce la tendenza della moto all'impennata o al ribaltamento (in frenata) e aumenta la stabilità.
Qual è il lato sinistro di una moto?
Pertanto, il lato sinistro corrisponde al lato guida, il lato destro a quello del passeggero.
Qual è la prima moto del mondo?
Il brevetto 83691 Il suo prototipo era un veicolo a due ruote alimentato a vapore chiamato Velocipede a Grand Vitesse, ovvero la prima moto della storia.
Come si chiama la moto con il posto affianco?
Stiamo parlando delle motocarrozzette, conosciute come sidecar. Un motoveicolo a tre ruote ottenuto dall'accostamento di una motocicletta con una struttura laterale costituita generalmente da un carrozzino.
Quanto costa una forcella moto?
Il prezzo delle forcelle varia molto (circa da 50,00 € a quasi 7.000,00 €) ma con l'usato si possono trovare buoni pezzi a un prezzo più conveniente.
Quando cambiare forcella?
Le forcelle, sia le tradizionali che le rovesciate, hanno bisogno della loro manutenzione temporanea, generalmente il cambio dell'olio andrebbe fatto ogni anno.
Quanto costa cambiare la forcella?
Una revisione forcella (sostituzione olio e paraoli) ti costa da 100 a 150 euro; se ci aggiungi la sostituzione delle molle e la lucidatura delle parti interne (anche detta scorrevolezza) stai sui 250-300 euro.
Come si chiama la carrozzeria della moto?
Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca, come nel caso di molti autoveicoli. Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze.
Come si chiama il muso?
Anatomia. Il muso comprende l'area intorno alla bocca, con la mascella e, nei mammiferi, anche le guance. La parte del cranio corrispondente al muso viene chiamata rostro. Se questa zona è circondata da corno, viene detta becco (come negli uccelli, nelle tartarughe o nell'ornitorinco).
Come si chiamano le parti della carrozzeria?
Paraurti, cofano, portiere e pannelli compongono la carrozzeria, che isola gli occupanti dall'esterno.
A cosa serve la pancia?
Cenni di anatomia dell'addome Pancia significa ventre o addome, e rappresenta la parte inferiore del tronco; ha la funzione di contenere i visceri e protegge la maggior parte degli organi corporei.
A cosa serve la pancia della moto?
La sua funzione principale è di ridurre le emissioni di gas di scarico ed i decibel emessi dal motore.
Quanto costa cambiare il collettore?
In genere, i costi sono compresi tra i 100 e i 450 euro per un nuovo collettore di scarico e fino ai 30 euro per le nuove guarnizioni del collettore. La maggior parte delle officine effettua questa riparazione entro due ore, il costo totale per la sostituzione, quindi, sarebbe attorno ai 500 euro.