Come si chiama il piercing in mezzo agli occhi?

Domanda di: Gianleonardo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Il Bridge piercing viene realizzato nella parte alta del setto nasale, in mezzo agli occhi, ecco spiegato il nome ”bridge”, in quanto sembra fare da ponte tra gli occhi. Esistono due tipi di bridge: quello orizzontale e il vertical bridge.

Quanto costa un bridge piercing?

Quanto costa il bridge piercing? Il bridge piercing è uno dei piercing più semplici da eseguire: per questo motivo è uno dei meno costosi. In genere, un professionista chiede circa 50 euro che possono aumentare a seconda della qualità e del costo del gioiello che si va a impiantare.

Come curare bridge piercing?

Non pulite il piercing in maniera eccessiva. Una o due volte al giorno sono più che sufficienti. Esagerare non fa altro che allungare il periodo di guarigione del piercing. -Evitare contatti orali,moviemnti bruschi e contatti con altri fluidi corporei sopra o vicino al vostro nuovo piercing durante la guarigione.

Quanto fa male fare il Septum?

Fa male? No, o perloméno, non tantissimo - proprio perché viene fatto su una zona membranosa. Ovviamente, come tutti i piercing, va a procurare un trauma alla zona fisica e quindi può capitare che nei giorni successivi si provi un po' di fastidio. La zona potrebbe anche gonfiarsi leggermente.

Come si fa il Septum da soli?

Il septum è un piercing naso molto semplice. In poche parole si pratica forando la parte di pelle che si trova sotto la cartilagine che separa le due narici. Per evitare complicazioni è bene farlo da un piercer qualificato in uno studio accreditato.

BRIDGE PIERCING RE SOLE PORDENONE SACILE