Come si chiama il resto della sottrazione?

Domanda di: Costantino Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

I termini della sottrazione si chiamano MINUENDO E SOTTRAENDO e il risultato si chiama DIFFERENZA O RESTO. risultato il numero stesso.

Come si chiamano le parti della sottrazione?

Il numero c si chiama minuendo, a è detto sottraendo, mentre b, risultato dell'operazione, è detto differenza; in simboli: c−a=b. Confrontando le due scritture, si ha la nota regola: si può sopprimere un termine nel primo membro di un'uguaglianza, purché lo si scriva al secondo membro con il segno cambiato.

Come si chiama il risultato della differenza?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si chiama il risultato finale della sottrazione?

Appunti. Ripassa la sottrazione, i suoi termini e le sue proprietà. Ricordi come si chiamano i termini della sottrazione? Sono minuendo e sottraendo, mentre il risultato è la differenza.

Che cos'è il resto o differenza?

L'OPERAZIONE con la quale, dati due numeri, SI TROVA la loro DIFFERENZA si chiama SOTTRAZIONE. Il PRIMO NUMERO si dice MINUENDO. Il SECONDO NUMERO si dice SOTTRAENDO. Il RISULTATO dell'operazione è la DIFFERENZA o RESTO.

Resto o differenza?