Come si chiama il risultato di una divisione?

Domanda di: Sig. Folco Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

quoziente risultato dell'operazione di divisione. Di due numeri a (dividendo) e b ≠ 0 (divisore) è il numero c tale che b ⋅ c = a; esso è univocamente definito ed è anche indicato con i simboli a /b o ab1.

Come si chiamano i dati di una divisione?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cos'è il quoziente è il prodotto?

La moltiplicazione è un'addizione ripetuta: i suoi termini si chiamano fattori e il risultato è il prodotto. La divisione è l'operazione inversa della moltiplicazione: i suoi termini sono il dividendo ed il divisore e il risultato è il quoziente.

Cosa si ottiene dalla divisione?

Il risultato di una divisione si chiama quoziente se restituisce un resto diverso da zero e quoto se ha un resto pari a zero. Quindi le frazioni sono il quoziente della divisione. La divisione euclidea ha come risultato un quoziente intero e un resto, per questo si chiama anche divisione con resto.

Qual è il dividendo è al divisore?

dividendo in aritmetica e algebra, primo termine di una divisione: è il termine che viene diviso, mentre il termine che divide è detto divisore. Per esempio, nell'espressione 7 : 3, il dividendo è 7 mentre il divisore è 3.

Divisioni con la virgola al quoziente.