Come si chiama il rubinetto della cucina?

Domanda di: Maruska Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (20 voti)

I rubinetti cucina possono essere:
Anche detto miscelatore, ha un'unica maniglia, laterale o superiore, per aprire, chiudere e regolare la temperatura e la quantità di acqua erogata.

Come si chiamano i rubinetti?

I rubinetti si suddividono in diverse categorie: rubinetto a vitone, rubinetto a maschio, miscelatore monocomando, miscelatore termostatico, rubinetto a spillo, valvola a saracinesca, valvola a sfera, elettrovalvola.

Come si chiama la manopola del rubinetto?

Un rubinetto viene definito monocomando o miscelatore quando la miscelazione dell'acqua avviene sollevando e ruotando verso destra o verso sinistra la leva del rubinetto.

Come si chiama la parte interna del rubinetto?

Tale “sistema idraulico” racchiuso in un contenitore cilindrico di plastica e viene comunemente chiamato “cartuccia miscelatore”. La cartuccia di un miscelatore monocomando è il componente principale del miscelatore, ossia, quell'accessorio che consente di azionare la chiusura e l'apertura dell'acqua.

Come è fatto un rubinetto da cucina?

Il miscelatore è formato da due rubinetti quello dell'acqua calda e fredda accorpati in un unico oggetto che permette di regolare la temperatura e il flusso dell'acqua. Per lavandini, si fissano con la ghiera al lavandino e hanno spesso integrato il comando per il meccanismo di sollevamento del tappo.

Come sostituire il Rubinetto Miscelatore