Come si chiama il telaio della porta?

Domanda di: Mirco Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Il telaio è l'elemento in legno predisposto per accogliere il pannello. È costituito dai profili verticali detti montanti e da un traverso orizzontale. Per le porte scorrevoli interno muro viene anche chiamato “stipite”.

Qual è il telaio di una porta?

Il telaio della porta è la struttura che sta intorno o dietro all'anta nel caso questa sia scorrevole esterno muro, ed è una struttura che può essere realizzata in vari materiali, composta dai montanti verticali e dalla traversa o architrave orizzontale.

Come si chiamano le parti di una porta?

l'anta, ovvero la “porta”; la cerniera, che unisce l'anta col telaio, stabilendone il senso di apertura; la maniglia.

Come si chiama la cornice di una porta?

Comunemente detti anche mostrine, cornici o braghettoni a seconda della zona di riferimento, stipiti e coprifili sono componenti decorative e di completamento del perimetro del pannello della porta ma, molte volte, sono erroneamente considerate come un unico ed uguale elemento.

Che differenza c'è tra telaio e controtelaio?

Nello specifico: Il telaio è l'elemento in legno predisposto per accogliere il pannello porta. Il controtelaio, o falso telaio, è una struttura, realizzata in legno per le porte battenti e in metallo per le porte scorrevoli all'interno del muro.

Come montare il telaio e porta da interno